COMICS
A Casale Comics&Games non può assolutamente mancare l’area dedicata al mondo Comics!
Incontri con gli ospiti, workshop, gare di disegno, mostre dedicate ai grandi nomi del fumetto e un’artist alley aperta sia ai maestri che agli esordienti, ma anche sessioni live painting a ritmo di musica: se siete fan della nona arte, Casale Comics&Games metterà al centro la vostra passione.

Casale Comics&Games
Tanti eventi ti aspettano!
- Quasi 100 artisti tra professionisti, indipendenti e collettivi;
- 5 mostre:
- La fantascienza di Claudio Castellini;
- “Diario di un Realista” di Asaf Hanuka in collaborazione con BAO Publishing;
- Ultima Frontiera, in mostra le tavole del concorso e del collettivo “Mercoledì Dal Secco”
- Impact 2022, a cura di Eva Impact
- "Supereroi e Radiazioni" Il ruola della fisica medica nei fumetti Marvel
- 9 incontri e presentazioni in sala comics;
- Drink&Draw con “Collettivo al Secco”;
- 4 workshop con Andrea Yuu Dentuto, Federica di Meo, Andrea Musso e Scuola del fumetto di Milano;
- Apericomics con Creative Comics;
- Gioca e divertiti con “Duello all’ultimo disegno” e “Librogame in diretta” con Daniele Daccò e Furibionda. Mr Rob e Silvia
SCORRI FINO IN FONDO PER SCOPRIRE L’ARTIST ALLEY, LE MOSTRE E IL PROGRAMMA!
LE MOSTRE

MOSTRA
LA FANTASCIENZA DI CLAUDIO CASTELLINI
L’ultima frontiera la affrontiamo anche nella fantascienza attraverso lo sguardo di uno dei più grandi talenti che il fumetto italiano abbia mai espresso, Claudio Castellini, il primo disegnatore italiano ad essere approdato alla casa editrice Marvel negli Stati Uniti nel lontano 1993.
Potrete ammirare le 30 tavole all’interno della Cappella del Castello e incontrare lo stesso autore entrambi i giorni della fiera in Artist Alley!
"Supereroi e Radiazioni
Il ruolo della fisica medica nei fumetti Marvel"
“La Fantascienza di Claudio Castellini” nella Cappella del Castello, affronta l’ultima frontiera attraverso 30 tavole che riassumono lo sguardo di uno dei più grandi talenti
che il fumetto italiano abbia mai espresso: Claudio Castellini, il primo disegnatore italiano ad essere approdato alla casa editrice Marvel negli Stati Uniti nel lontano 1993.
Lo stesso autore sarà presente entrambi i giorni della fiera in Artist Alley!
"Ultima Frontiera"
Vedremo le tavole selezionate per il contest indetto da Casale Comics “Ultima frontiera” e a cui si uniscono le opere sul tema realizzate dal collettivo “Mercoledì al Secco”
"IMPACT 2022 a cura di Eva Impact"
“IMPACT 2022” a cura di Eva Impact: mostra che raccoglie le illustrazioni originali realizzate da alcuni dei migliori talenti italiani, tratte dai volumi editi da Eva Impact nel 2020 e nel 2021;
dagli inediti crossover e dai ritratti dei Maestri di “Genesis”, che raccontano le influenze su Hideaki Anno e le sue opere, ai 25 anni di “The End of Evangelion“,
passando per le illustrazioni pubblicate nelle riviste “Impact 01” e “Impact 02”, che rappresentano il meglio dell’animazione giapponese del passato, del presente e del futuro.
"Diario di un Realista
Opere di Asaf Hanuka"
uno dei luoghi più significativi della storia della città (vicolo Salomone Olper 4).
Area Comics
Con la collaborazione di Creative Comics
Associazioni
Artist Alley
Collettivo "Niente Da Dire"
Edizioni Inkiostro
Edizioni Becco Giallo
Ventenni che piangono Paperone
Collettivo "Mercoledì al Secco"
Sala incontri COMICS
Sala Marescalchi
18 giugno 2022
12:00
Attività
- “Sangue e Inchiostro; un libro game in diretta” create il vostro personaggio e muovetelo su una storia live, a bivi, in un universo fantasy. Per la prima volta a Casale Comics con Daniele Daccò (il Rinoceronte) e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS
13:00
Attività
- “Escher Mondi Impossibili”: presentazione della Graphic Novel di Tunuè con il disegnatore Andres Abiuso
- Andres Abiuso
- Sala incontri COMICS
14:00
Attività
- Duello all'ultimo disegno: due artisti, due pennarelli e un intero universo. Una battaglia di soggetti nella quale il vincitore verrà deciso dal pubblico con Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS
15:00
Attività
- “Conoscere la birra” Ritornano a Casale Gio di Qual e Francesco Scalettaris (Beccogiallo) per spiegarci, tra disegni e aneddoti, i segreti anche di questa bevanda
- Gio di Qual e Francesco Scalettaris
- Sala incontri COMICS
16:00
Attività
- Orsa Maggiore presenta una nuova opera di Fumetti di Sabbia con Gloria Meluzzi e Andrea Osella
- Gloria Meluzzi e Andrea Osella
- Sala incontri COMICS
19 giugno 2022
11:00
Attività
- "UNBORN" presentazione del romanzo Mistery Horror
- Christian Sartirana e Andrea Cavaletto
- Sala incontri COMICS
12:00
Attività
- "Paperi nello spazio: La Fantascienza" e fumetto Disney tornano a Casale i Centenni che piangono leggendo la saga di Paperon de Paperoni per una esilarante conferenza sull’Ultima Frontiera affrontata sulle pagine di Topolino
- Sala incontri COMICS
13:00
Attività
- Libro Game giochiamo in diretta con Daniele Daccò (il rinoceronte) e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS
14:00
Attività
- Incontro con Claudio Castellini il celebre autore Bonelli, Marvel e DC
- Claudio Castellini
- Sala incontri COMICS
15:00
Attività
- Edizioni Inkiostro presenta le ultime novità e i suoi autori con A. Cavaletto, A. Schwanz, C. Rufino, B. Astegiano, E. Chiappini
- Edizioni Inkiostro
- Sala incontri COMICS
16:00
Attività
- Duello all'ultimo disegno: due artisti, due pennarelli e un intero universo. Una battaglia di soggetti nella quale il vincitore verrà deciso dal pubblico con Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS
17:00
Attività
- DOPPIO INCONTRO! "Dolomites": romanzo folk fantasy con Sara Simoni e Satanica: una selezione tra le migliori penne dell'horror italiano che si misurano sul tema del diavolo nella società contemporanea con Andrea Cavaletto e Christian Sartirana
- Sara Simoni - Andrea Cavaletto e Christian Sartirana
- Sala incontri COMICS
Sala WorkShop in biblioteca ragazzi e Enoteca Regionale
18 giugno 2022
15:00
Attività
- Worhshop: "Shape design nel fumetto" con Federico Munari a cura della Scuola del Fumetto di Milano
- Federico Munari e Scuola del Fumetto di Milano
- Sala Workshop
17:30
Attività
- All’Enoteca Regionale del Monferrato (cortile del Castello) Drink&Draw con il collettivo “Mercoledì al Secco”
- Mercoledì al Secco
- Enoteca Regionale
19 giugno 2022
11:00
Attività
- Workshop in biblioteca: “Laboratorio a fumetti. Sbagli sempre, Gatto Killer!” il popolare personaggio creato da Andrea Musso (ed Sonda) protagonista di un incontro per i più piccoli
- Andrea Musso (ed Sonda)
- Sala Workshop
15:00
Attività
- Worhshop in biblioteca: “Come nasce un Supereroe” - Con Yuri Cagnardi e Domitilla Cavalli della Scuola del Fumetto di Milano
- Yuri Cagnardi e Domitilla Cavalli
- Sala Workshop
17:00
Attività
- “Manga Portfolio Review” con Federica Di Meo. Chi disegna manga ha la possibilità di sottoporli a una delle più grandi mangaka d’Italia
- Federica Di Meo
- Sala incontri Japan
17:30
Attività
- All’Enoteca Regionale del Monferrato (cortile del Castello) Drink&Draw con il collettivo “Mercoledì al Secco”
- Mercoledì al Secco
- Enoteca Regionale
Sabato - 18 giugno 2022
12:00
Attività
- “Sangue e Inchiostro; un libro game in diretta” create il vostro personaggio e muovetelo su una storia live, a bivi, in un universo fantasy. Per la prima volta a Casale Comics con Daniele Daccò (il Rinoceronte) e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS


13:00
Attività
- “Escher Mondi Impossibili”: presentazione della Graphic Novel di Tunuè con il disegnatore Andres Abiuso
- Andres Abiuso
- Sala incontri COMICS
14:00
Attività
- Duello all'ultimo disegno: due artisti, due pennarelli e un intero universo. Una battaglia di soggetti nella quale il vincitore verrà deciso dal pubblico con Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS


15:00
Attività
-
“Conoscere la birra”
Ritornano a Casale Gio di Qual e Francesco Scalettaris (Beccogiallo) per spiegarci, tra disegni e aneddoti, i segreti anche di questa bevanda - Gio di Qual e Francesco Scalettaris
- Sala incontri COMICS
16:00
Attività
- Orsa Maggiore presenta una nuova opera di Fumetti di Sabbia con Gloria Meluzzi e Andrea Osella
- Gloria Meluzzi e Andrea Osella
- Sala incontri COMICS
Domenica - 19 giugno 2022
11:00
Attività
- "UNBORN" presentazione del romanzo Mistery Horror con Christian Sartirana e Andrea Cavaletto
- Christian Sartirana e Andrea Cavaletto
- Sala incontri COMICS

12:00
Attività
- "Paperi nello spazio: La Fantascienza" e fumetto Disney tornano a Casale i Centenni che piangono leggendo la saga di Paperon de Paperoni per una esilarante conferenza sull’Ultima Frontiera affrontata sulle pagine di Topolino
- Sala incontri COMICS
13:00
Attività
- “Sangue e Inchiostro; un libro game in diretta” create il vostro personaggio e muovetelo su una storia live, a bivi, in un universo fantasy. Per la prima volta a Casale Comics con Daniele Daccò (il Rinoceronte) e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS


14:00
Attività
- Incontro con Claudio Castellini il celebre autore Bonelli, Marvel e DC
- Claudio Castellini
- Sala incontri COMICS

15:00
Attività
- Edizioni Inkiostro presenta le ultime novità e i suoi autori con A. Cavaletto, A. Schwanz, C. Rufino, B. Astegiano, E. Chiappini
- Edizioni Inkiostro
- Sala incontri COMICS

16:00
Attività
- Duello all'ultimo disegno: due artisti, due pennarelli e un intero universo. Una battaglia di soggetti nella quale il vincitore verrà deciso dal pubblico con Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Daniele Daccò e Alessandra Zanetti
- Sala incontri COMICS


17:00
Attività
- DOPPIO INCONTRO! "Dolomites": romanzo folk fantasy con Sara Simoni e Satanica: una selezione tra le migliori penne dell'horror italiano che si misurano sul tema del diavolo nella società contemporanea con Andrea Cavaletto e Christian Sartirana
- Sara Simoni - Andrea Cavaletto e Christian Sartirana
- Sala incontri COMICS
Sala WorkShop in biblioteca ragazzi e
enoteca regionale
Sabato - 18 giugno 2022
15:00
Attività
- Worhshop: "Shape design nel fumetto" con Federico Munari a cura della Scuola del Fumetto di Milano
- Federico Munari e Scuola del Fumetto di Milano
- Sala Workshop
17:30
Attività
- All’Enoteca Regionale del Monferrato (cortile del Castello) Drink&Draw con il collettivo “Mercoledì al Secco”
- Mercoledì al Secco
- Enoteca Regionale
Domenica - 19 giugno 2022
11:00
Attività
- Workshop in biblioteca: “Laboratorio a fumetti. Sbagli sempre, Gatto Killer!” il popolare personaggio creato da Andrea Musso (ed Sonda) protagonista di un incontro per i più piccoli
- Andrea Musso (ed Sonda)
- Sala Workshop

15:00
Attività
- Worhshop in biblioteca: “Come nasce un Supereroe” - Con Yuri Cagnardi e Domitilla Cavalli della Scuola del Fumetto di Milano
- Yuri Cagnardi e Domitilla Cavalli
- Sala Workshop
17:00
Attività
-
Sala Incontri Japan “Manga Portfolio Review” con Federica Di Meo.
Chi disegna manga ha la possibilità di sottoporli a una delle più grandi mangaka d’Italia - Federica Di Meo
- Sala incontri Japan

17:30
Attività
- All’Enoteca Regionale del Monferrato (cortile del Castello) Drink&Draw con il collettivo “Mercoledì al Secco”
- Mercoledì al Secco
- Enoteca Regionale