Ospite
Area Japan – Comics

OSPITE
Federica Di Meo
Federica ha iniziato a disegnare fanart dei suoi personaggi manga preferiti già da metà degli anni ’90, Ranma 1/2 e la Takahashi sono state la sua prima passione, ma ama spaziare tra opere diversissime, tra cui Berserk, Full Metal Panic, Slam Dunk, Monster, L’Atelier del cappello del mago, SpyxFamily e tanti altri. è stata tra i primi in italia a studiare la tecnica del manga, dal 2005. Dopo anni di studio e un viaggio di perfezionamento in Giappone, nel 2013 inizia ad essere pubblicata da Planet manga in Italia con la serie di “Somnia” composta da nove volumi e un romanzo, che uscirà presto anche in Francia. Adesso è al lavoro su due opere che escono nel 2022, “Oneira” per Kana, una serie Dark scritta da Cab il cui primo arco sarà di quattro volumi, e Luminys Quest con Glenat, una commedia fantasy scritta da Mr Tan.
TITOLO EVENTO
Mangaka made in Italy
Un fenomeno dalle radici profonde
Sinossi
Il manga sta vivendo un nuovo boom di vendite e sono sempre di più gli appassionati che vogliono conoscere questa tecnica, ma quali sono le sue caratteristiche? Qual è la storia italiana di questo fenomeno senza confine? Lo scopriremo insieme a Federica Di Meo e Andrea Dentuto, due storici interpreti di questo linguaggio che ci racconteranno il loro percorso attraverso Italia, Francia e Giappone!
Sala incontri JAPAN
19 giugno 2022
17:00
Attività
- “Manga Portfolio Review” con Federica Di Meo. Chi disegna manga ha la possibilità di sottoporli a una delle più grandi mangaka d’Italia
- Federica Di Meo
- Sala incontri Japan
Domenica - 19 giugno 2022
17:00
Attività
-
Sala Incontri Japan “Manga Portfolio Review” con Federica Di Meo.
Chi disegna manga ha la possibilità di sottoporli a una delle più grandi mangaka d’Italia - Federica Di Meo
- Sala incontri Japan
