JAPAN
Un angolo di vero Giappone a #CasaleComicsAndGames!
Grazie a Associazione Yamato e Animanga Italia, al Castello del Monferrato prende vita una vera e propria oasi orientale.
Nell’area #Japan potrai incontrare i migliori maestri di calligrafia, di origami, di pittura ad inchiostro, di tintura Shibori e i più grandi ospiti dal mondo del modellismo dell’animazione e del doppiaggio. Il tutto gustando ottimi piatti tipici giapponesi!!!
Un’area sempre più grande con una nuova sala incontri che ospiterà le tantissime conferenze, Talk e iniziative, per immergersi come non mai nell’autentica atmosfera nipponica!
Continua a scorrere per vedere tutti gli ospiti del Giappone Tradizionale e Moderno e il programma dell’area!

Con il Patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano
VISITA IL GIAPPONE CON NOI!
GIAPPONE MODERNO
a cura di Animanga Italia
Ospiti
Associazioni
GIAPPONE TRADIZONALE
a cura di Ass. Yamato
Ospiti, Attività e Associazioni
PROGRAMMA SALA INCONTRI
Sabato - 18 giugno 2022
12:00
Attività
- Mosè Singh e Simone Lupinacci: il doppiaggio negli anime da Demon Slayer a My Hero Academia
- Alessandro Falciatore



13:00
Attività
- Alla Scoperta del Tè in Giappone: il mondo della camellia sinensis
- Silvia Miglietta
- Sala Conferenze

15:00
Attività
- Mangaka made in Italy
- Federica Di Meo - Andrea Dentuto


18:00
Attività
- Il cerchio dei tamburi Taiko-saggio degli allievi di Taiko Yamato (spalti)
- Insegnante Chiara Codetta


Domenica - 19 giugno 2022
15:00
Attività
- Associazione culturale Yamato - La vestizione del kimono
- Tomoko Hoashi

18 giugno 2022
12:00
Attività
- Mosè Singh e Simone Lupinacci: il doppiaggio negli anime da Demon Slayer a My Hero Academia
- Alessandro Falciatore



13:00
Attività
- Associazione culturale Yamato - Alla scoperta del te in Giappone
- Silvia Miglietta

14:00
Attività
- Animeclick - Viaggiare in Giappone tra sogno e realtà
- Alessandro Falciatore

15:00
Attività
- Mangaka made in Italy
- Federica Di Meo - Andrea Dentuto


16:00
Attività
- Associazione culturale Tomomi - Washoku nei film di animazione di Miyazaki
- Jessica Tomatis
17:00
Attività
- Creamy Mami Memorial Goodbye Once More
- Giorgia Vecchini - Andrea Dentuto

18:00
Attività
- il cerchio dei tamburi Taiko- saggio degli allievi di Taiko Yamato (spalti)
- Insegnante Chiara Codetta

19 giugno 2022
11:00
Attività
- Margherita De Risi: un anno di animazione dietro il leggio
- Alessandro Falciatore


12:00
Attività
- Il Kintsugi e l'anima del giappone
- Anita Cerrato di Kintsu hand made

13:00
Attività
- Presentazione Losers 3
- Andrea Dentuto

15:00
Attività
- Associazione culturale Yamato - La vestizione del kimono (spazio Yamato)
- Raffaella
16:00
Attività
- Associazione culturale Eva Impact presenta la mostra "IMPACT 2022"
- Ilaria Azzurra Caiazza - Filippo Petrucci


17:00
Attività
- Portfolio Manga review
- Federica Di Meo

PROGRAMMA ATTIVITA'
Giappone Tradizionale
Sabato - 18 giugno 2022
13:00
Attività
- Alla Scoperta del Tè in Giappone: il mondo della camellia sinensis
- Silvia Miglietta
- Sala Conferenze

14:30
Attività
- Mokuhanga su carta: xilografia giapponese
- Asako Hishiki - Kiyofumi Kobayashi
- Area Workshop
16:30
Attività
18:00
Attività
- Taiko con Associazione Yamato - Il Cerchio dei Tamburi Yamato: esibizione degli allievi TaikoYamato
- Chiara Codetta - TaikoYamato
- Spalti del Castello
18 giugno 2022
13:00
Attività
- Alla Scoperta del Tè in Giappone: il mondo della camellia sinensis
- Silvia Miglietta
- Sala Conferenze

14:30
Attività
- Mokuhanga su carta: xilografia giapponese
- Asako Hishiki - Kiyofumi Kobayashi
- Area Workshop

16:30
Attività

18:00
Attività
- Taiko con Associazione Yamato - Il Cerchio dei Tamburi Yamato: esibizione degli allievi TaikoYamato
- Chiara Codetta - TaikoYamato
- Spalti del Castello

Domenica - 19 giugno 2022
19 giugno 2022
12:00
Attività
- Kintsugi - Il Kintsugi e l'anima del Giappone
- Anita Cerrato di Kintsu Handmade
- Sala Conferenze

14:00
Attività
- Budo: Karate, Aikido, Shiatsu
- Paolo Cornaglia e Roberta Botto (NaKa Ryu) - Davide Lombardi e Manuela Lova (Armonia del cuore)
- Area Workshop


18:30
Attività
-
Concerto: pelli e pellicole fusion
Taiko e batteria, un intenso e vibrante viaggio nel cinema giapponese - TaikoLecco
- Mercato Pavia - Palco

12:00
Attività
- Kintsugi - Il Kintsugi e l'anima del Giappone
- Anita Cerrato di Kintsu Handmade
- Sala Conferenze
14:00
Attività
- Budo: Karate, Aikido, Shiatsu
- Paolo Cornaglia e Roberta Botto (NaKa Ryu) - Davide Lombardi e Manuela Lova (Armonia del cuore)
- Area Workshop


18:30
Attività
-
Concerto: pelli e pellicole fusion
Taiko e batteria, un intenso e vibrante viaggio nel cinema giapponese - TaikoLecco
- Mercato Pavia - Palco

Casale Comics & Games
Vuoi partecipare
all'evento?
I biglietti sono acquistabili sia online che in loco durante i giorni dell’evento presso le biglietterie posta all’ingresso.
L’acquisto dei biglietti on-line dà diritto all’accesso ad una corsia d’ingresso preferenziale
* Tutti gli acquisti online sono soggetti al diritto di prevendita