Ospite
Area Science

OSPITE
MICHELE BELLONE
Michele Bellone è giornalista scientifico, editor e docente di comunicazione della scienza. Ha una rubrica su scienza e narrazione su “Le Scienze”, è direttore scientifico del Festival delle Scienze di Roma e giurato del premio Gioco di Ruolo dell’Anno di Lucca Comics & Games. Ha scritto il saggio “Incanto. Storie di draghi, stregoni e scienziati” (Codice Edizioni, 2019), dove esplora il rapporto fra scienza e fantastico nella letteratura, nel cinema, nei giochi e nei fumetti.
Atlanti e bestiari immaginari
Ci siamo addentrati in foreste incantate e misteriose caverne. Abbiamo esplorato abissi marini e paesaggi alieni. E abbiamo incontrato le creature che popolano questi territori. Quando ci immergiamo nei mondi immaginari di libri, film, giochi e fumetti, incontriamo luoghi ed esseri viventi eccezionali, che spesso discendono dai miti, dal folklore, dalle leggende. Ma anche la scienza può essere una grande miniera di idee, uno strumento potente nelle mani di chi evoca storie fantastiche. Scopriamolo in questo viaggio nell’ecologia immaginaria, fra draghi e artropodi, mutazioni genetiche e stagioni impazzite.
19 giugno 2022
10:30
Attività
- "Incanto. Storie di draghi, stregoni e scienziati" – Michele Bellone ci spiega perché la scienza e il fantasy sono molto più vicini di quel che crediamo
- Michele Bellone
- Palco Castello
Domenica - 19 giugno 2022
10:30
Attività
- "Incanto. Storie di draghi, stregoni e scienziati" – Michele Bellone ci spiega perché la scienza e il fantasy sono molto più vicini di quel che crediamo
- Michele Bellone
- Palco Castello
