Ospite
Area Doppiaggio – Japan

OSPITE
SIMONE LUPINACCI
Nato a Catanzaro, studia recitazione sin dall’adolescenza, approfondendo l’uso della voce, dizione e fonetica presso accademie teatrali dopo la maturità. Frequenta l’Università di Lingue Moderne IULM, laureandosi nel 2012 in ‘Comunicazione, Mass Media e Pubblicità’. Dal 2010 inizia la sua carriera di doppiatore e speaker pubblicitario, scandita anche da ruoli in video per telepromozioni Mediaset, e nel 2012 quella di dialoghista. A partire dal 2018 è stato voce annunciatrice del noto canale d’intrattenimento per ragazzi Disney Channel. Collabora con i più importanti studi di doppiaggio di Milano, Roma e Torino. Tra i suoi ruoli più rappresentativi animati e non, ricordiamo: Izuku ‘Deku’ Midoriya in “My Hero Academia”; Dipper Pines in “Gravity Falls”; Lem in “Pokémon XY”; Hinata Shoyo in “Haikyu!!”;Shinji Hirako di “Bleach” e Sho Kusakabe in “Fire Force”. Bjorn Ironside in “VIKINGS”; Arisu in “Alice in Borderland”; Nagato in “Naruto Shippuden”; Cabba in “Dragonball Super” e moltissimi altri.
Altri ruoli anime risonanti ma degli anni scorsi:
Dan Kouzo in “Bakugan Battle Planet”
Lem n “Pokemon XY”
Tenma di Pegasus in “I Cavalieri dello Zodiaco – The Lost Canvas”
Ruoli Disney molto apprezzati:
Dipper Pines di “Gravity falls”
Ruoli videogame che si possono ricordare:
Peter Quill da giovane nell’ultimo videogame di “Marvel’s Guardians of the Galaxy” (2021)
Harry Potter in “Wizards Unite” (2019)
Marty McFly in “Lego Dimensions – Ritorno al futuro” (2016)
Rahim Aldemir in “Dying Light” (2016)
TITOLO INCONTRO
Il doppiaggio negli anime da Demon Slayer a My Hero Academia
Mosé Singh e Simone Lupinacci
Descrizione
Conosciamo i dietro le quinte del doppiaggio degli anime più famosi del momento con le voci di Deku e Zenitsu
Due giovani professionisti ma con alle spalle curriculum di tutto rispetto e con dietro anche esperienze in altri ruoli del mondo del doppiaggio come quella di adattatore. Sono i personaggi giusti con cui parlare dell’attuale momento di boom degli anime in Italia e di come si doppia oggi un prodotto così amato.
Sabato - 18 giugno 2022
12:00- 13:00
Attività
- Il doppiaggio negli anime da Demon Slayer a My Hero Academia
- SALA JAPAN
- Simone Lupinacci

18 giugno 2022
12:00 – 13:00
Attività
- Il doppiaggio negli anime da Demon Slayer a My Hero Academia
- AREA JAPAN
- Simone Lupinacci