REGOLAMENTO MOGUWORK - GARE COSPLAY

Per eventuali domande, potete contattarci all’indirizzo email infomoguwork@gmail.com oppure attraverso uno dei nostri canali social (Facebook o Instagram = MoguWork). 
 
Sono ammessi al contest tutti coloro che interpretano personaggi tratti da cartoni animati, anime, manga, comics, videogiochi, film, serie televisive, libri, personaggi famosi e original (per original si intende un personaggio che non rientra nelle categorie precedenti, che può essere tratto da illustrazioni o creato da zero). Ogni iscritto può sfilare un’unica volta.
 
 

Iscrizione

L’iscrizione avviene ONLINE, con conferma della presenza in fiera, O IN LOCO allo standMoguWork. Preghiamo tutti i partecipanti di utilizzare preferibilmente le iscrizioni ONLINE. Sia per le iscrizioni online che in loco si richiede:
 
– l’autorizzazione scritta dei genitori per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni;
– la liberatoria per la tutela della privacy firmata e compilata da ogni partecipante.
 
 ISCRIZIONI ONLINE
 
Nella mail di preiscrizione da inviare al seguente indirizzoccg.cosplay@gmail.com, è necessario inserire:-Nome, Cognome, Età (per i gruppi, servono i dati di tutti i componenti)-Nome personaggio/i interpretato/i-Serie da cui è tratto il cosplay-immagine (obbligatoria) dei personaggi interpretati (formati accettati .jpg – .png)Il giorno del contest, presentarsi allo stand MoguWork dalle ore 9.30 alle ore 13.30 per confermare la presenza, consegnare la traccia audio su chiavetta USB e le liberatorie firmate e compilate. Questo, inoltre, è il momento di avvisare lo staff se vi sono richieste particolari per l’esibizione (per esempio utilizzo di microfoni, sceneggiatura da posizionare, ecc..).Al termine verrà fornito il numero di salita sul palco.
 
 ISCRIZIONI IN LOCO 
 
Presentarsi presso lo stand di MoguWork dalle ore 9.30 alle ore 13.30 dove vi verranno richiesti:
 
– Nome, Cognome, Età (per i gruppi, servono i dati di tutti i componenti)
– Nome personaggio/i interpretato/i-Serie da cui è tratto il cosplay
– Immagine (obbligatoria) dei personaggi interpretati (formati accettati .jpg – .png) su chiavetta USB o in versione cartacea-traccia audio su chiavetta USB
 -liberatorie firmate e compilate da tutti i partecipanti (ed eventuali autorizzazioni perminori).Questo, inoltre, è il momento di avvisare lo staff se vi sono richieste particolari perl’esibizione (per esempio utilizzo di microfoni, sceneggiatura da posizionare, ecc..).
 
Al termine dell’iscrizione verrà fornito il numero di salita sul palco.
 

Traccia Audio

I partecipanti potranno avere durante la sfilata una musica di sottofondo scelta da loro stessi: se non si possiede una traccia audio, verrà assegnata una base neutra dall’organizzazione. La traccia deve essere informato mp3 e su chiavetta USB: non saranno accettate tracce audio in altri formati. La traccia va consegnata unicamente in loco sia che l’iscrizione avvenga online, sia che avvenga in loco: non saranno accettate le basi consegnate in altri momenti al di fuori delle iscrizioni (per esempio poco prima dell’esibizione).La traccia musicale deve essere una sola, già editata per lo spettacolo: qualora la traccia prevedesse mix musicali, partenze anticipate, finali sfumati, questi devono essere preparati in anticipo e consegnati come traccia unica completa al momento dell’iscrizione (non si accettano richieste di modifiche).La traccia musicale deve essere della durata prevista dai tempi di sfilata (vedi paragrafo Tempi di esibizione).
 

Tempi di esibizione

– Singolo: 1 minuto
– Coppia o gruppi fino a 4 persone: 3 minuti
– Gruppi dai 5 in su: 5 minuti I tempi di esibizione si intendono come tempi massimi: se vengono superati, per correttezza nei confronti degli altri partecipanti, la performance verrà interrotta.

Regole del palco

Se correttamente iscritti alla gara, è necessario presentarsi almeno1 ora prima dell’inizio del contest in zona palco. I presentatori spiegheranno come avviene l’accesso al palco e la sfilata, mentre sotto al palco sarà presente il nostro staff che manterrà l’ordine di salita e vi darà una mano(seguendo le indicazioni delle richieste effettuate durante l’iscrizione).Sul palco sono vietati:-rappresentazioni offensive o volgari;-l’utilizzo di armi vere, materiale esplosivo e dispositivi con fiamme libere o scintille. Chi dovesse danneggiare le attrezzature dell’organizzazione, sarà tenuto a risarcirne i danni. Per tutto il resto, rimangono inalterate le regole del buonsenso, buona educazione e buoncostume 🙂

Premi e Giuria

Premi e giuria saranno comunicati attraverso le pagine dell’evento dedicato. I premi verranno assegnati da una giuria competente, scelta dall’organizzazione